Avanguardia tecnologica
Il mercato cambia continuamente, di pari passo con le tecnologie che man mano vengono rese disponibili, siano esse macchinari di ultima generazione o strumenti digitali. Vergnano si impegna ad anticipare queste novità e trasformazioni, immaginando il futuro del settore. E lo fa grazie a ricerca, aggiornamento e formazione, punti centrali della sua politica aziendale. In questo modo, riesce a garantire ai clienti utensili e servizi sempre all’avanguardia.
Investimenti
Vergnano investe circa il 10-15% del fatturato annuo in nuove tecnologie. Budget e acquisti vengono concordati raccogliendo i suggerimenti dell’ufficio tecnico, del reparto produttivo e – non ultimo – dei clienti. Innovare però non significa soltanto creare nuove soluzioni tecnologiche, ma vuol dire anche rinnovare e portare benefici a tutti gli aspetti del sistema industriale: dalla progettazione, ai processi produttivi, dalla scelta dei macchinari, ai servizi after sales.
Postazione di controllo della produzione
Industria 4.0
Vergnano ha sviluppato il Sistema integrato di progettazione e controllo di produzione: un software proprietario per gestire e ottimizzare il processo di progettazione e produzione nello stabilimento. Un modello di gestione che utilizza i nuovi strumenti digitali a disposizione dell’industria 4.0 per connettere e monitorare la produzione raccogliendo e analizzando dati.
Il sistema migliora notevolmente la flessibilità e la produttività, avvantaggiando il cliente per quanto riguarda modifiche sul progetto e tempi di consegna, e consente a Vergnano una migliore gestione della linea di produzione riducendo il margine di errore, le interruzioni del flusso di lavoro e il materiale di scarto.
Riunione progettazione
Personale
Altamente specializzato, il personale di Vergnano è costantemente aggiornato sulle ultime novità del settore: gli operatori partecipano a corsi specifici sull’utilizzo delle macchine, il personale tecnico viene aggiornato su software CAD, metrologia, nuovi materiali e rivestimenti con l’obiettivo quello di proporre soluzioni pionieristiche, anticipando i bisogni del mercato.
Inoltre, Vergnano ha un forte legame con il territorio, per questo ha scelto di puntare su personale prettamente locale, generando ricadute positive per tutta la zona.
La rettifica dei maschi
Macchinari
I macchinari impiegati da Vergnano offrono ottimi risultati in termini di prestazioni, velocità e precisione. Inoltre, assicurano un’alta produttività, grazie all’uso di tecnologie sempre all’avanguardia. E per garantire questa innovazione continua, Vergnano investe ogni anno nell’acquisto di nuovi macchinari, rinnovando così il proprio parco macchine.
I forni Oerlikon Balzers
PVD
Per una gestione globale della filiera produttiva, Vergnano ha all’interno del suo stabilimento un reparto per il rivestimento PVD. I tecnici dell’azienda sono altamente specializzati e in grado di applicare diversi tipi di rivestimenti per utensili in acciaio o metallo duro: una gamma completa che soddisfa ogni esigenza di lavorazione, utilizzando la più moderna ed evoluta tecnologia del settore.
Misurazione ottica
Controllo qualità
Vergnano effettua test e controlli di qualità con cura e costanza, come dimostra la verifica del 100% dei maschi e il fatto che ogni creatore sia accompagnato da un certificato di ispezione. Inoltre, Vergnano utilizza un controllo statistico che, seguendo una particolare procedura, è in grado di standardizzare i vari metodi di produzione, in modo da facilitare le verifiche e le analisi di qualità.
ISO 9001
Grazie all’impegno messo nella ricerca di elevati standard di efficienza, Vergnano ha ottenuto la certificazione ISO 9001. Il sistema di gestione per la qualità di Vergnano per la progettazione, produzione ed assistenza di maschi filettatori, creatori, frese, filiere ed alesatori in acciaio super rapido e metallo duro è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Vista aerea del giardino interno
Sostenibilità
Vergnano si impegna ad avere un impatto minimo sull’ambiente e lo fa tramite la gestione degli oli, il riciclo dei trucioli di metallo, l’impiego di forni sottovuoto per trattamenti termici che rappresenta una scelta più green rispetto all’uso dei tradizionali forni a bagno d’olio e l’utilizzo dei pannelli solari che coprono una parte del fabbisogno aziendale di energia. Inoltre, sviluppare utensili sempre più performanti, offrendo anche il servizio di riaffilatura, recoating e riprofilatura per i creatori, garantisce una maggior vita dell’utensile riducendo così il consumo di risorse.
ISO 14001
Tutto ciò ha permesso a Vergnano di ottenere il Certificato del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e di fare della sostenibilità un punto centrale della propria etica aziendale. Tale certificazione è stata attribuita a Vergnano per la progettazione e produzione di maschi per filettare, creatori, frese, filiere ed alesatori in acciaio super-rapido e metallo duro, tramite lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo e per abrasione e con l’effettuazione di trattamenti termici e di rivestimenti superficiali di vaporizzazione.
Cerca in tutto il sito, nei prodotti o nelle informazioni tecniche.