I nuovi centri di lavoro sono in grado, scegliendo la modalità sincronizzata, di coordinare automaticamente la velocità d’avanzamento col passo del maschio. Su tali macchine non è consigliabile utilizzare il mandrino maschiatore con compensazione, essendo questa così accentuata da risultare inutile e in alcuni casi dannosa per l’utensile. I maschiatori Vergnano Sincro specifici per maschiatura sincronizzata, dispongono di una micro-compensazione che consente di evitare danneggiamenti al maschio causati dalle forze assiali e radiali generate durante il processo di maschiatura, aumentandone così la durata.
Grazie alla sincronizzazione fra macchina, mandrino maschiatore e utensile, è possibile raggiungere velocità di taglio elevate che, insieme all’aumento della vita utensile, permettono un notevole incremento di produttività.
I nuovi mandrini della gamma Vergnano Sincro hanno un sistema innovativo di cambio rapido e sono stati progettati prevedendo una micro-compensazione differenziata tra compressione e sfilamento.
Componente | Mozzo ruota |
Materiale | 38MnVS6+P (M.G. P.5) |
Foro | Passante |
Profondità [mm] | 14 |
Lubrificazione | Lubrificazione minimale |
Vc [m/min] | 25 |
Macchina | Stama MC10014 |
Direzione | Verticale |
Maschiatore | Maschiatore rigido e maschiatore Vergnano Sincro |
Vergnano Sincro (180%)
Rigido standard (100%)
Contattaci se non hai trovato le informazioni che cercavi, il nostro ufficio tecnico ti risponderà nel più breve tempo possibile.
ContattaciCerca in tutto il sito, nei prodotti o nelle informazioni tecniche.